Leggermente distopico - Paolo Pajer - copertina
Leggermente distopico - Paolo Pajer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Leggermente distopico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Cosa accadrebbe se chiedessi di andare in pensione oggi e tornare al lavoro fra dieci anni? Cosa accadrebbe se mi dicessero di sì? Cosa accadrebbe se il sogno si trasformasse in un incubo? Leggermente distopico è un romanzo potente ma leggero: la storia sorprendente di un uomo comune che stenta a cogliere il valore della propria esistenza. «In questa narrazione ho lasciato a briglia sciolta la mia vena ironica, il gusto del paradossale, la ricerca di una certa eccentricità linguistica, il piacere di percepire il suono delle parole e di sentirsi cullati dal ritmo delle frasi. Ho inseguito la meravigliosa sensazione di scrivere assecondando chi sono e come sono. Per me, una modalità inedita, quasi terapeutica.»

Tropes e temi

Dettagli

25 febbraio 2021
320 p., Brossura
9791280053183

Valutazioni e recensioni

  • Federicabookrider
    bella lettura

    Questa lettura è davvero molto consigliata. Un romanzo davvero scorrevole e piacevole dalla prima pagina. Impossibile non provare una profonda simpatia per il protagonista, Trama non banale e scontata

  • Giorgia22
    Amato

    Sin dalle prime pagine ho notato questa satira pungente che Paolo rivolge alla società odierna e all’educazione delle famiglie moderne ai propri figli. “Leggermente Distopico” ma credetemi, la parola “Leggermente” è un’utopia. Paolo descrive esattamente quella che, a parer mio, sta diventando pian piano la nostra società. Ho trovato il libro emozionante sotto certi aspetti, mi procurava rabbia sotto altri ma anche tristezza per altri ancora. Definirei “Leggermente Distopico” come un viaggio di vita, ho accompagnato personalmente Giuseppe Rossi negli ultimi 12 anni della sua esistenza. Ho riso con lui, sono stata in ansia per lui, mi sono sentita annullata proprio come si è sentito annullato lui.

  • Il racconto ha un carattere tragico /comico che a me piace molto, mi sono divertita ma al contempo ho avuto stimoli di riflessione sul senso della vita e l'importanza di cogliere le conseguenze al momento delle scelte personali. Una narrazione appassionante. Paolo Pajer ha la capacità di rendere molto bene i personaggi, è come vederli, descritti nei particolari con le loro caratteristiche sia in bene e che in male. Come assistere a una sceneggiata teatrale. Per tutto la lettura sono sempre stata dalla parte di Giuseppe Rossi il protagonista, uno di noi

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it