Le leggi Livornine (1591-1593) - Lucia Frattarelli Fischer - copertina
Le leggi Livornine (1591-1593) - Lucia Frattarelli Fischer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le leggi Livornine (1591-1593)
Disponibilità in 2 settimane
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


La Livornina è la legge fondativa del porto franco e della città di Livorno ed è un documento importante per la storia della tolleranza religiosa. Concedendo la possibilità di professare liberamente usanze e culti, la Livornina, nei secoli del conformismo religioso, favorì l’insediamento di comunità straniere anche non cattoliche. Greci, armeni, inglesi, olandesi, ma soprattutto ebrei sefarditi contribuirono in maniera sostanziale allo sviluppo commerciale e urbanistico della città. Il volume ripercorre le tappe che hanno portato alla stesura della legge nel 1593; è corredato da un apparato iconografico che include anche fotografie dei documenti originali conservati nell'Archivio di Stato di Firenze. Il testo è accompagnato poi della trascrizione della Livornina e di altre carte fondamentali per le modifiche apportate dalla prima stesura del 1591 e la registrazione finale della legge due anni più tardi.

Dettagli

28 ottobre 2016
64 p., ill. , Brossura
9788862972314
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it