La legislazione farmaceutica nell'esercizio professionale
Un insieme di norme che hanno effetto sulla consegna del farmaco, sulla farmacia e sul farmacista e che sono state emanate al fine di tutelare la salute pubblica per permettere al farmacista di esercitare la professione secondo scienza e coscienza. Sono esaminate le suddivisioni dei farmaci stupefacenti nelle relative tabelle con l'elenco dei farmaci appartenenti ad ogni singola tabella e le relative disposizioni di legge previste; i vari tipi di ricetta, anche ad uso veterinario, con le relative modalità di spedizione, di conservazione e di validità delle singole ricette. Sono esaminate anche le norme sulle preparazioni che la farmacia realizza nell'ambito della sua attività ed è riportato un elenco aggiornato delle sostanze il cui impiego è considerato Doping. Il volume contiene, inoltre, schemi e tabelle riassuntive relative alle sostanze obbligatorie, a quelle da tenere in armadio chiuso a chiave, agli apparecchi ed utensili obbligatori, ad uno schema delle diluzioni dell'alcool e alla tabella dei prezzi delle sostanze. La completezza del testo e la facilità di consultazione lo rendono uno strumento estremamente utile nella pratica professionale quotidiana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it