Legros, Haute-Contre de Gluck
Il tenore Reinoud Van Mechelen conclude la sua trilogia dedicata all’hautes-contre con “Legros, l’haute-contre di Gluck”. Joseph Legros (1739-1793) è stato un cantante dell’Opéra di Parigi, rinomato per le sue straordinarie capacità musicali, l’ampia gamma e la brillantezza delle note alte. “I suoi contemporanei apprezzarono il fatto che la sua voce non fosse forzata e che il suo gusto fosse meno manierato di quello dei suoi predecessori. La sua pronuncia era perfetta e il suo viso piacevole, anche se non aveva una figura aggraziata e la sua recitazione lasciava un poco a desiderare” scrive Benoit Dratwicki del Centre de Musique Baroque de Versailles (partner di questa collana). Legros suscitò un rinnovato interesse tra i compositori moderni per la voce di haute-contre. I primi a scrivere per lui furono La Borde, Trial e Berton. Poi vennero Gossec (Alexis et Daphné) e Grétry (Céphale et Procris). Nel 1774, l’arrivo di Gluck a Parigi segnò una svolta nella carriera del cantante: si fece un nome in Orfeo ed Euridice, fece scalpore in Iphigénie en Aulide e Iphigénie en Tauride… I ruoli principali in Amadis de Gaule di Johann Christian Bach e Atys di Piccinni sono stati gli ultimi ruoli in cui ha brillato. Dopo Legros, la voce haute-contre scomparve gradualmente, lasciando il posto a quella del “vero tenore”, una voce più potente, ma che aveva difficoltà ad affrontare il registro alto del vecchio repertorio.
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it