Lena e la cittadinanza scientifica
Lena e i suoi amici hanno un problema: una parte del cortile della loro scuola sta per diventare un parcheggio. Ma c'è anche la proposta di trasformare quel cortile semi abbandonato in un orto-laboratorio. Lena e i suoi amici vorrebbero capirne di più, partecipare alla discussione, fare delle proposte. Ma come si fa? Semplice! Diventando cittadini scientifici, ovvero imparando come - informandosi, discutendo, ascoltando gli altri e dicendo la propria - si possa vivere e costruire un mondo migliore! Non un libro per gli scienziati e basta, ma un libro per tutti quelli che non vedono l'ora di parlare, discutere, controbattere, replicare, e poi proporre, dire, fare, ascoltare, cambiare idea, proporre di nuovo, fare ancora e poi ridire... Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it