Lenin a Capri ovvero i dieci giorni che sconvolsero un'isola - Davide Pinardi - copertina
Lenin a Capri ovvero i dieci giorni che sconvolsero un'isola - Davide Pinardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Lenin a Capri ovvero i dieci giorni che sconvolsero un'isola
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nel giugno del 1910 Lenin abbandona precipitosamente Parigi e parte per Capri. Vuole raggiungere Maksim Gor'kij che, circondato da una corte dei miracoli composta da intellettuali e artisti, da tempo vive sull'isola frequentata allora da teste coronate e stelle della Belle Epoque. I motivi di quella partenza fino a oggi non erano mai stati chiariti: non vi erano infatti ragioni di salute, cause politiche, moventi finanziari o familiari che potessero giustificare quell'improvviso trasferimento nell'arcipelago campano. Attraverso questo saggio romanzesco, o forse romanzo-verità, ne scopriamo finalmente le ragioni: Lenin non volle andare a Capri bensì vi fuggi. Egli cercava, in questo modo, di cambiare radicalmente vita al fine di superare la profonda crisi esistenziale e politica che lo tormentava in quel periodo. Ma durante quei giorni e quel viaggio accaddero fatti talmente decisivi da rovesciare ogni sua aspettativa e speranza contribuendo a determinare in tal modo la successiva storia del secolo scorso e anche di quello presente. In questo libro - ironica ricostruzione d'epoca, sorprendente avventura di tensione, paradossale dissertazione di filosofia politica — la figura di Lenin emerge in tutta la sua complessità. Se ne narrano le avventure — le indagini su degli omicidi, la lotta con polizie segrete e bande criminali, un'esasperante partita a scacchi — e se ne traccia uno spaccato di vita nella continua lotta tra i suoi aneliti e i fantasmi della sua infanzia. Il tutto naturalmente alla vigilia di immani tragedie storiche...

Dettagli

2 novembre 2017
177 p., Brossura
9788893461740
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it