Bravo Antonio Albanese, ha colto perfettamente l'ambiente, il crescendo del settore che ci viene proposto quotidianamente, su tutti i canali, da donna che ha lavorato e lavora, che deve quadrare un bilancio e si è accorta da tempo che la qualità biologica del cibo ha lacune drammatiche soprattutto per le future generazioni, l'imperversare dei cuochi e le gare sono un'offesa. La propaganda per ammorbidire i problemi e spostare l'attenzione dalle scelte determinanti per la reale qualità passa anche attraverso il cibo e la sua onnipresente e appariscente presentazione, condita da opinioniste/i, o sedicenti esperte/i per rendere appetibile lo spettacolo. Mi sono divertita, rilassata e l'ho regalato a amiche e amici, anche appassionati, ma attenti alla produzione biologica e allo spreco di cibo.
Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné - forse il più grande
Sono le vere star dei giorni nostri. Dettano le mode del cibo ma anche degli stili di vita. Scrivono libri, ci parlano dalla tv. La risposta (esilarante) di Antonio Albanese allo strapotere mediatico e sociale degli chef stellati.
"Alain Tonné è il maestro di tutti noi: il primo e inimitabile" - Carlo Cracco
"Alain è stato la stella polare della mia ricerca" - Massimo Bottura
In un'epoca che ha fatto di molti chef delle vere e proprie star, protagonisti di trasmissioni televisive e autori di bestseller in libreria, sembrava impossibile che Alain Tonné non avesse ancora raccontato la sua storia. Da dove viene l'ispirazione per la sua cucina, così contemporanea e allo stesso tempo così tradizionale? Come sono stati i suoi primi passi nella cucina di un ristorante? Come si è guadagnato in così poco tempo le tanto agognate tre stelle Michelin? E cosa cerca, desidera, sogna l'uomo, al di là del suo essere chef? Il nuovo personaggio di Antonio Albanese.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
marina villa 03 marzo 2018
Quando si fatica a leggere un libro che dovrebbe essere un divertissement, siamo alla frutta.
-
Paola Vecchia 16 gennaio 2018
Chissà quanta fatica.........per scrivere questa colossale stupidaggine!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it