Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
Fin dal Medioevo l'idea di riprodurre con dispositivi meccanici il moto perpetuo delle sfere celesti ha stimolato l'immaginazione e l'ingegno di numerosi studiosi. Leonardo da Vinci cercò di stabilire se fosse davvero possibile realizzare macchine a moto perpetuo, ma comprese presto che il moto perpetuo non può esistere, anticipando così la dimostrazione fornita dallo scienziato James Clerk Maxwell solo nel XIX secolo. Oltre a spettacolari disegni vinciani di dispositivi a funzionamento perenne senza applicazione di forza e a modelli tridimensionali di alcuni di quei meccanismi, sono illustrate simulazioni digitali in 3D per osservare le soluzioni più ingegnose concepite da Leonardo e seguire lo sviluppo dei suoi geniali ragionamenti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it