Leopoldo Pastori. Il missionario monaco della Guinea-Bissau (1939-1996)
Leopoldo Pastori, cresciuto per undici anni in un orfanotrofio, incomincia a lavorare a 14 e a 18 decide di farsi missionario. Diventa sacerdote nel 1969, e dopo un periodo di servizio al seminario di Sotto il Monte, nel 1974 parte per la sua prima missione in Guinea-Bissau. Nel 1978 è costretto a rientrare in Italia per problemi di salute, e diventa direttore spirituale in seminario a Monza (1982-1990). Nel 1990, dopo quaranta giorni di deserto, matura la volontà di ritornare in missione: resterà in Guinea fino alla primavera del 1996. Il suo fisico, già duramente provato dalla malattia, non può reggere oltre la fatica della missione e, nonostante l'affrettato rientro in Italia, padre Leopoldo muore nel maggio 1996, all'età di 57 anni.
Venditore:
Informazioni:
189 p., f.to cm 21x15, brossura con tavole fuori testo in b/n. Ottime condizioni .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it