Les Boreades (1763)
La carriera di Rameau stava volgendo al termine quando, nella primavera del 1764, cominciano le prove della sua ultima opera, Les Boréades, all’Académie Royale de Musique. La morte del compositore in settembre interruppe la produzione di questa tragédie lyrique, che vedrà la luce soltanto… due secoli dopo! Eppure Les Boréades è un’opera magnifica, senza dubbio la più riuscita di Rameau, in pieno possesso dei suoi mezzi creativi a ottant’anni: la scrittura orchestrale e corale possiede un folle virtuosismo, l’invenzione melodica è eccezionale, la teatralità potente: si tratta di un vero e proprio testamento musicale.
La vicenda ha luogo nell’antica Battriana, in Asia Centrale: la regina Alphise deve sposarsi e i due figli di Borée, Dio dei Venti, sono dei pretendenti intraprendenti. Ma Alphise ama Abaris, giovane forestiero, e decide di obbedire alla scelta che Apollo farà per lei. Il furore di Borée scatena la tempesta, Alphise è rapita dal dio furente, che cesserà la sua ira solo dopo aver appreso da Apollo che Abaris è suo figlio: Borée depone le armi di fronte a questa ascendenza divina.
L’opera è una successione di situazioni di tensione, dello scatenarsi di elementi, di duetti amorosi e di magnifici lamenti. Per affrontare questo monumento della musica francese, Václav Luks ha riunito dei solisti esperti sostenuti dalle sue compagini corali e orchestrali.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:3
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it