Les yeux du violon
Il romanzo dell'artista italo-americano Emiliano Marinucci "Les yeux du violon", edito in lingua italiana è una storia sentimentale tra due musicisti: il virtuoso violinista Philippe, all'apice della fama e l'enigmatica pianista e cantante Elsa. Un sentimento contrastato, appagante, vissuto attraverso le loro esperienze musicali. Complicato da una richiesta di lei: quella di suonarle un brano che le dimostri i sentimenti dell'amato, che la faccia vedere, sognare. Ma diversamente da tutto quello che ha conosciuto e sentito prima. La crisi, l'inadeguatezza, questi i sentimenti di Philippe. L'affacciarsi della speranza in un brano, la Ciaccona di Vitali e la ricerca di una voce che sia la sua, nuova, diversa. Che passa per la creazione di uno strumento: un violino. Attraverso le tutte le fasi della sua costruzione, nelle esperte mani di un liutaio che interpreti questa voce: Claude Lebet. La prova, poi la sfida finale, la tenerezza e la sottigliezza contro la forza e la virtuosità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it