Il lessico alimentare e gastronomico. Prospettive linguistiche
"Il volume raccoglie una selezione di saggi linguistici che svelano diversi aspetti del rapporto tra cibo e linguaggio in una varietà di lingue (spagnolo, inglese, francese, russo, italiano e maori) e sullo sfondo di specifici contesti culturali. A conferma della natura polifonica del testo, lo studio del lessico alimentare e gastronomico si declina in indagini che abbracciano una pluralità di approcci teorici e di metodologie d'analisi all'interno di ambiti di ricerca che comprendono la lessicologia, la lessicografia, la traduzione e l'insegnamento della lingua. Nello specifico, vengono esaminati: termini gastronomici dello spagnolo canario, proverbi alimentari nella tradizione orale maori, rappresentazioni del cibo nei materiali didattici per l'insegnamento della lingua inglese, termini gastronomici dell'inglese globale e dell'inglese israeliano, reti lessicali di termini alimentari francesi, questioni traduttive legate all'etichettatura di prodotti alimentari nel contesto europeo, termini alimentari russi nella letteratura concentrazionaria e caratteristiche del lessico gastronomico nella letteratura gastronomica settecentesca."
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it