Lessinia
I monti Lessini, per la posizione di cerniera tra mondo padano e mondo alpino, per la vicinanza con la grande via della Valle dell’Adige, per le loro bellezze e le loro risorse, sono stati frequentati dall’uomo sin dalla preistoria. Quindi il loro aspetto attuale è il risultato dell’intreccio fra una lunga e complessa vicenda di formazione naturale, non ancora terminata, e gli interventi dell’uomo, che ha rimodellato gli spazi, modificato profondamente la componente faunistica e floristica, e cosparso il territorio di ogni genere di manufatti. Il volume offre un quadro completo e aggiornato della storia naturale e umana della Lessinia – ricostruito sintetizzando materiali documentali di ogni genere: geologici, archeologici, artistici, devozionali – ed è arricchito da un apparato iconografico originale, accuratamente selezionato e opportunamente commentato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:30 luglio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it