Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù - Ermanno Olmi - copertina
Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù - Ermanno Olmi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
20,00 €
-20% 25,00 €
20,00 € 25,00 € -20%
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Attinge alle emozioni più profonde questa lettera appassionata, e il suo autore, fra i più grandi cineasti viventi, non nasconde che forse disturberà gerarchie e devoti benpensanti, ma nella sincera convinzione che il nostro Occidente e la nostra Italia - sempre più piccola e incapace di grandi slanci - abbiano bisogno di un supplemento d'anima. La Chiesa dell'ufficialità è sempre più lontana dagli uomini di questo tempo, il suo apparato ha esaltato la "liturgia del rito" dimenticando la "liturgia della vita", ha aperto sportelli bancari anziché combattere l'idolatria del superfluo, ha fatto di se stessa un dogma svilendo la sacra libertà della coscienza. Questa progressiva lontananza dall'umanità è coincisa con un allontanamento da quel falegname e rabbi di Nazareth che con la sua vita ha suggerito l'unica strada della gioia: spendere senza sconti il bene prezioso della propria esistenza. Nel rivolgersi alla Chiesa, Olmi chiama in causa anche altre "chiese", che con la loro supponenza si sono allontanate dalla realtà: le "chiese" dei potenti, delle lobbies, degli pseudo-intellettuali e di tutti coloro che vorrebbero condannarci a consumare in perpetuo per sostenere sistemi ed economie che hanno divorato il patrimonio di nostra madre Terra nell'illusione che le sue risorse fossero illimitate.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Copertina cartonata, con titolo dorato al dorso, sovraccoperta plastificata con alette informative. Tagli sporchi di polvere, pagine integre. 94 9788856628081 Buono (Good) .

Immagini:

Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù

Dettagli

5 marzo 2013
94 p., Rilegato
9788856628081

Conosci l'autore

Foto di Ermanno Olmi

Ermanno Olmi

1931, Bergamo

Ermanno Olmi è stato uno dei più grandi registi del cinema italiano. Ha diretto, tra gli altri, L’albero degli zoccoli (Palma d’Oro 1978), La leggenda del santo bevitore (Leone d’Oro 1989), Il mestiere delle armi (David di Donatello 2001), Il villaggio di cartone (2011). Nel 2008 ha vinto il Leone d’Oro alla carriera.Olmi è stato anche autore di alcuni libri a carattere variamente autobiografico, fra i quali ricordiamo Ragazzo della Bovisa (2004), L'apocalissi è un lieto fine. Storie della mia vita e del nostro futuro (2014) e Il primo sguardo (Bompiani 2015). Nel 2013 Piemme ha pubblicato il suo saggio Lettera a una Chiesa che ha dimenticato Gesù.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it