L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Incomincio con il dire che questo libro è semplicemente bellissimo, davvero. Una cosa stupenda. E' davvero una lunga lettera di un padre, verso la propria figlia. Dove cerca di spiegarle cos'è l'amore. Che è uno dei sentimenti più belli che ci siano, l'amore in tutte le sue forme. Le racconta e ci racconta, visto che ovviamente lo leggiamo, di come ha incontrato Patty, di com'è entrata non solo lei nella sua vita, ma anche Martina all'epoca. E poi l'arrivo di lei, Bea appunto. Per tutti i fan di Nek o come lo chiamiamo noi fan, Fil o Filippo, alcune cose le sapevamo già da alcune interviste, altre invece no. E questo libro è veramente stupendo. Per chi lo ama e lo segue, lo conosce già attraverso le sue canzoni, molte delle quali parlano della sua vita. Attraverso le interviste, ma soprattutto, oltre le sue canzoni che per me sono poesie, dagli incontri prima dei concerti, dai raduni. Vi posso garantire che Filippo o Nek, come preferite, è una delle persone più umili, vere, genuine, oneste, gentili e sempre disponibile con tutti. Che tratta i fan come amici e non semplici fan. E leggere queste pagine, dove si mette a "nudo" è davvero un gran regalo per me. Leggere di momenti privati con la sua famiglia, che siano con Patty, Martina e Bea. O di momenti padre e figlia in campagna. Momenti con suo padre, il suo eroe, uomo veramente forte e traspare tutto l'amore e l'ammirazione che ha sempre provato nei suoi confronti. Poi una cosa che mi è sempre piaciuta di lui è il fatto di essere schietto, di dire sempre quello che pensa e prova. Anche io sono così, non riesco a fingere o ad essere falsa. Se una cosa secondo me non va bene o altro, lo dico, lui idem. Non ha paura di dire "io sono così", come dire "se ti piaccio bene se no amen". D'altronde non si può piacere a tutti. E apprezzo molto come sa riconoscere i suoi errori e chiedere scusa. Di come riconosce i suoi difetti. Di come non abbia avuto paura di scriverlo in questo libro e farlo leggere a tutti. Perché giustamente nessuno di noi è perfetto, tutti noi abbiamo pregi e difetti. E personalmente penso e dico, che lui di pregi ne ha veramente tanti. Io l'ho conosciuto e per esempio l'ho rivisto neanche qualche giorno fa per la data del concerto a Torino e vi garantisco sempre di più di che persona squisita sia. In queste pagine mi sono commossa, soprattutto nelle parti riguardanti il padre purtroppo scomparso. Ho riso per momenti con la piccola Bea, piena di energia come il padre. Mi sono commossa ed emozionata in quei momenti, di quanto sia grande l'amore che prova per la sua famiglia. Ho percepito ancora di più quelle cose che abbiamo in comune. Come l'importanza dell'amicizia. Per me l'amicizia è un sentimento sacro. E come dice anche lui, in una vera amicizia devi sentirti libero di poter essere te stesso. Di non aver paura di dire quello che provi o senti. Di poter essere semplicemente te. E non dover filtrare o pensare prima di parlare. Ma essere spontanei e tutto. E soprattutto in una vera amicizia non ci sono secondi fini, ma vuoi solamente il bene e il meglio dell'altro. Se fai una promessa la mantieni. E io la penso così. Ripeto, per me l'amicizia è sacra e come dice lui, se senti che qualcosa non va, che forse ci potrebbero essere secondi fini, allora forse non è quello che si credeva. C'è solo una cosa su cui non siamo d'accordo, cioè, la pensiamo diversamente. Ma ognuno su quell'argomento la pensa in modo diverso, c'è chi crede e chi no. Basta rispettarsi. Lui non si definisce scrittore, ma io da grande lettrice, dico che secondo me è davvero bravo. Potrebbe scriverne un altro, davvero. Lui con le parole ci sa davvero fare, lo dimostrano già le stupende e bellissime canzoni che scrive e questo libro lo conferma. Ha saputo trasportarmi nella sua vita privata mentre scorrevo le pagine, mi sono ritrovata immersa in casa Neviani che sia a Sassuolo o a Milano, che sia in campagna o in giro per il mondo. Mi sembrava di vivere quei momenti insieme a lui. E sono pochi gli scrittori che riescono a farti uscire dalla realtà e farti immergere completamente nella storia che si sta leggendo. In questo caso momenti di vita reale, vissuta. Ho percepito la felicità, l'amore, l'emozione, l'entusiasmo, il dolore, tutto. Veramente lo consiglio a tutti i fan e a chi vorrebbe conoscerlo meglio. Per me è un grande regalo quello che ci ha fatto, permettere di conoscere momenti privati sia belli che tristi della sua vita. Non è da tutti i cantanti dare una parte di se così. Grazie Filippo, grazie per avermi/averci permesso di conoscere altre parti di te e alcuni momenti della tua vita. Finito il 7 novembre 2015. (Questa recensione l'ho scritta esattamente il giorno in cui l'ho finito. Il 7 novembre del 2015 appunto, e l'avevo pubblicata sul mio sito di Anobii e Goodreads. Ho deciso di riportarla esattamente così.)
Vent'anni di carriera, di dischi di platino, di fans in tutto il mondo...lo sappiamo tutti. Quello che non tutti sappiamo, forse, è il rapporto strettissimo di Nek col padre, quel padre che gli insegna la bellezza delle cose semplici, quel padre che non si arrende fino alla fine, il legame profondo con Dio, soprattutto dopo la morte del padre. Soprattutto, però, c'è un grande amore che riempie la sua vita, oltre la musica, ed è Patrizia, la sua moglie adorata che gli regalerà Beatrice, la piccola creatura che gli cambierà la vita, rendendo tutto più vivo, i colori più intensi e gli odori più penetranti. Una bella panoramica dell'anima di Filippo, esposta sotto forma di lettera, un po'alla Epicuro, dipinta con parole semplici ma incisive. Un ottimo libro, da leggere.
Ho letto questo libro sia perchè fan dell'artista dai suoi esordi e sia per curiosità. Un libro davvero ben fatto ... fa emozionare come il padre spiega alla figlia l'amore nelle sue varie sfaccettature: da quello spassionato che fa fare le acrobazie, all’amore maturo che fa le sue scelte e vive le sue sofferenze. Pagina dopo pagina svela il segreto per vivere una vita felice con la raccomandazione alla figlia Beatrice di usare tutta l’energia che possiede per amare in modo esagerato e vivere al massimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore