Lettera a mio padre - Barbara Balzerani - copertina
Lettera a mio padre - Barbara Balzerani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lettera a mio padre
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Lettera a mio padre" parla di lavoro, così cambiato dall’epoca delle mitiche tute blu, di quel lavoro operaio e delle mani che oggi sembra scomparso. Con la progressiva diminuzione del lavoro artigiano ciò che è andato perduto è, infatti, un immenso patrimonio di conoscenze e di pratiche, di gesti e di attività via via incorporati nelle macchine. Il racconto di Barbara Balzerani – autrice conosciuta, certo, per le vicende legate alla sua militanza politica, ma amata anche per la sua poetica capace di tradurre in forma letteraria temi complessi – è un dialogo immaginario tra una figlia e un padre, alla ricerca di una via di uscita dal nichilismo dell’astrazione delle merci che sovrasta le relazioni sociali contemporanee. Una rilettura dei cambiamenti che il capitalismo ha indotto nel mondo del lavoro e, in contraltare, di quelle forze vive che continuano a contrapporsi.

Dettagli

27 agosto 2020
92 p., Brossura
9788865483282

Conosci l'autore

Foto di Barbara Balzerani

Barbara Balzerani

1949, Colleferro

Barbara Balzerani è stata dirigente della colonna romana delle Brigate Rosse e scrittrice. Dopo aver aderito a Potere operaio, entrò nelle BR, passando nel 1977 alla clandestinità. Prende parte a numerosi omicidi, compresa la strage di via Fani.  Durante il sequestro occupò, con l'allora compagno Mario Moretti, la base di via Gradoli a Roma. Arrestata nel 1985, confessò l'omicidio dell'ex sindaco di Firenze Lando Conti e venne condannata all'ergastolo. Dopo 25 anni di carcere tornò in libertà nel 2011, avendo scontato la pena. La casa editrice DeriveApprodi ha pubblicato quasi tutte le sue opere, in cui entra parzialmente la sua esperienza personale: Perchè io, perché non tu (2009), Cronaca di un'attesa (2011), Lascia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it