Un libro che tratta del rapporto tra padre e figlio.Molto profondo,ma che non è pesante .Questo libro porta a pensare e ragionare su molte cose,per questo lo consiglio a tutti
Venditore:
Informazioni:
Il cofanetto (se previsto) può presentare modeste tracce d'uso, piccole lesioni, fioriture e macchie non invasive. Sovraccoperta con modeste tracce d'uso. Può presentare piccole mancanze, leggere bruniture, rade fioriture o macchiette. Copertina con modeste tracce d'uso. Può presentare minime mancanze, qualche rada fioritura o macchietta, leggere bruniture o piccole pieghe. Dorso in buone condizioni. Può presentare un fisiologico stress da lettura, piccole mancanze e segni di cedevolezza in prossimità delle cerniere. Tagli moderatamente bruniti; possono presentare fioriture rade. L'interno può presentare modeste tracce d'uso, segni a matita, timbro o firma di appartenenza. Le pagine possono presentare minime gualciture, fioriture non invasive e leggere bruniture. Per Maggiori informazioni o foto non esitate a contattarci. 9788807820038 Buono (Good) .
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:12
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
NOEMI CASSATA 28 dicembre 2011
-
Eduardo Varcasia 04 agosto 2010
Con questa lettera, Kafka scandaglia il suo rapporto con il padre. Questo doloroso e tormentatissimo rapporto è all’origine del sentire di Kafka nei confronti delle cose della vita e, di riflesso, della sua scrittura. Il sentimento che domina lo scrittore, leggendo la lettera, è la paura... E' una lettura che fa male, che scava dentro; per questo la consiglio a tutti.
-
Anna Gabriele 06 aprile 2010
Il testo è una lunga lettera che Franz Kafka scrive al padre, e che non gli invierà mai. E' un'opera fondamentale per capire pienamente la letteratura kafkiana e la personalità dell'autore, così fortemente influenzata da quella tanto più forte del padre. Un amore-odio lo lega al genitore, di cui riconosce l'indubbia forza d'animo e presenza di spirito, ma cui rinfaccia l'essere stato eccessivamente severo, esigente e totalmente "estraneo" ai suoi stessi figli. Si legge in pochissimo tempo, e ne vale davvero la pena.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it