Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione:
Anno edizione: 2002
Promo attive (5)
L'incredibile lucidità che usa l'autore nel mettere nero su bianco le sue più grandi paure, frustrazioni e male di vivere rivolgendole direttamente al padre che in lui le ha generate è al di la dell'umano, difficilissimo da fare. Leggendo questa lettera sembra quasi che il rancore rabbioso, oggettivo e cinico dell'autore rivolto al padre esca fuori da ogni singola frase ed è come ricevere un pugno dritto nello stomaco e rimanere senza fiato. Una lettera forte che non si legge a cuor leggero.
molto breve, ma d'impatto!
Tutto ciò che Kafka rimprovera al padre è di essere stato duro, brutale con le sue punizioni e nei confronti della sua sensibilità. È una lettera mai spedita in cui si vede come tutte le richieste (di affetto, di attenzione, di pazienza) di un figlio a suo padre vengono respinte, negate per restare inascoltate. E la cosa che più ripete Kafka è che la sua intenzione è di farglielo sapere e di affrontare la questione per quello che ormai è (e non spedendo mai la lettera, si trasformerà il tutto in una illacrimata confessione), non per fargliene una colpa: perché essere cresciuto e vissuto, ed essere stato un tale padre, insomma essere stato sordo ma se stesso, non può essere una colpa. Il testo è corredato da una buonissima appendice su Kafka firmata da Georges Bataille.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore