Lettera al Presidente dell’Ordine
Giulio A. Maccacaro è stato un mirabile esempio di scienziato militante. All'università si occupò della ricerca delle cause ambientali e lavorative delle malattie, e trasferì questa sua attività di ricerca scientifica nel suo impegno politico avendo come obiettivo l'analisi dei rapporti tra scienza e potere, "il potere costituito dal capitale e il potere rivendicato dal lavoro". Con una nota del 25.09.72, Maccacaro venne convocato presso l'Ufficio del Presidente dell'Ordine dei Medici di Milano, per avere espresso pubblicamente opinioni "sul potere e la servitù della medicina nella società del capitale, sulle deformazioni che ne derivano all'atto medico e al rapporto medico-paziente, sulle inerenti responsabilità e complicità dell'informazione sanitaria". Maccacaro rispose con una lettera pubblica, qui riproposta integralmente, in cui, rivolgendosi con tono molto pungente al Presidente dell'Ordine, passa in rassegna e analizza fenomeni destinati a dimostrare che la medicina occidentale in tutte le sue forme (scienza, pratica, didattica) e in tutti i suoi momenti (nascita, sviluppo e crisi) è davvero 'la medicina del capitale'.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it