Lettera aperta a Benedetto Croce. Seconda edizione
Torino, Lattes, In-8°, pp. 51, brossura editoriale. Ottimo stato. Prima edizione. Lettera aperta in cui l'Operti illustra la situazione dell'Italia postbellica, al bilico tra monarchia (sostenuta a spada tratta dall'autore) e repubblica, in forma di lettera aperta al Croce, che egli spesso incontrò sia a Torino che nelle villeggiature estive del filosofo a Pollone. L'opera ebbe molte altre edizioni, in cui fu poi inserita la replica crociana. L'Operti, nato nel 1896, mutilato nella Grande Guerra, fu autore di fortunate opere quali "Il condottiero Bartolomeo Colleoni", "Civiltà antiche", "Storia d'Italia" ed antifascista di tendenza liberale e crociana. Cfr. Borsari, 3627 (per le edizioni con la risposta del Croce).
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1946
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it