Lettera da Francoforte - Edith Bruck - copertina
Lettera da Francoforte - Edith Bruck - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lettera da Francoforte
Attualmente non disponibile
6,29 €
-15% 7,40 €
6,29 € 7,40 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


È passato più di un secolo dall'Olocausto e Vera Stein, una sopravvissuta ad Auschwitz, intraprende un odissea per ottenere dal governo tedesco un misero risarcimento cui sa di avere diritto. Ha così inizio una folle corrispondenza lunga sette anni con molteplici addetti a una Fondazione che richiede documenti su documenti riguardanti perfino la prova provata della sofferenza subita. Nel suo percorso Vera si rende conto con il tempo che non è più una questione di risarcimento, ma è la sua identità e addirittura il suo vissuto che sono messi in dubbio o negati. Esausta e incapace di arrendersi, pur di uscire dall'incubo decide di partire per Francoforte dove l'attende una verità sconvolgente.

Dettagli

5 ottobre 2004
150 p., Brossura
9788804533443

Conosci l'autore

Foto di Edith Bruck

Edith Bruck

1931, Tiszakarád (Ungheria)

Edith Bruck è una autrice di origini ungheresi, ma naturalizzata italiana. Nata in una povera, numerosa famiglia ebrea, nel 1944, poco più che bambina,viene portata nel ghetto del capoluogo e di lì ad Auschwitz, Dachau, Bergen-Belsen. Sopravvissuta alla deportazione, dopo anni di pellegrinaggio, approda definitivamente in Italia, adottandone la lingua. Nel 1962 pubblica il volume di racconti Andremo in città, da cui il marito Nelo Risi trae l’omonimo film. Nelle sue opere ha reso testimonianza dell’evento nero del xx secolo. Ha ricevuto diversi premi letterari ed è stata tradotta in più lingue. Tra le sue opere pubblicate in Italia ricordiamo: Chi ti ama così (Marsilio 1994), L'amore offeso (Marsilio 2002), Lettera da Francoforte...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it