Lettera di Giacomo. Nuova versione, introduzione e commento - Claudio Bottini - copertina
Lettera di Giacomo. Nuova versione, introduzione e commento - Claudio Bottini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Lettera di Giacomo. Nuova versione, introduzione e commento
Disponibilità immediata
36,80 €
-20% 46,00 €
36,80 € 46,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


La Lettera di Giacomo è la prima delle «lettere cattoliche» o «apostoliche», i sette scritti distinti dall’epistolario paolino, perché indirizzati a più comunità, trattano tematiche generali e hanno carattere discorsivo o di trattato. Ma autore, destinatari, scopo, luogo e data di composizione, genere letterario e struttura sono oggetto di discussione fra gli studiosi sia antichi sia contemporanei. II testo si presenta come discorso di esortazione e ammonizione, «in forma di lettera», su diversi aspetti della vita cristiana considerati sotto la dimensione del comportamento personale e comunitario. L’unitarietà risulta dal tema dominante, che è la coerenza tra il credere e il fare. Giacomo evoca diverse situazioni in forma di casi etici per mostrare la non coerenza tra il dire e il fare.

Dettagli

4 novembre 2014
Rilegato
9788831536165
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it