La lettera scarlatta di Roland Joffé - DVD
La lettera scarlatta di Roland Joffé - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
La lettera scarlatta
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
17,99 €
17,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


L'infelice esistenza di un'adultera condannata a portare cucita sul vestito una lettera ''A'' di colore scarlatto a perenne testimonianza della sua colpa. Rifacimento di ''La lettera rossa'' 1926.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1995
DVD
8017229009211

Informazioni aggiuntive

  • Cecchi Gori Home Video, 2016
  • CG Entertainment
  • 135 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers; biografie; filmografie

Valutazioni e recensioni

  • Una scorciatoia per poter conoscere un classico della letteratura, tra l’altro molto rispondente al racconto originale, nei limiti dei tempi cinematografici. Interpretato egregiamente da Demi Moore e diretto da un grande regista, la protagonista a causa del suo peccato ( la nascita di una figlia ) è costretta a esibire ‘ la lettera scarlatta ‘ . Nonostante questa infamia che la espone al pubblico ludibrio questa donna dal carattere forte non rivelerà mai il nome del padre di sua figlia.

  • Giulio Sanna

    Tratto dall’omonimo libro di Nathaniel Hawthorne ‘ La lettera scarlatta ‘ è un film del 1995 diretto da Roland Joffè, conosciuto per pellicole come ‘ Urla del silenzio’ e la molto più recente ‘ The lovers ‘, con una interprete d’eccezione, la bellissima Demi Moore. Storia di una donna dalla grande dignità, costretta a portare il segno del suo peccato, una vistosa lettera di colore rosso. Film ben ambientato e in linea con il racconto da cui trae ispirazione.

Conosci l'autore

Foto di Demi Moore

Demi Moore

1962, Roswell, New Mexico

Nome d'arte di Demetria Gene Guynes, attrice statunitense. Infanzia e adolescenza turbolente, prima della liberazione da droga e alcol, lanciata dal successo internazionale Ghost - Fantasma (1990) di J. Zucker e da una serie di servizi fotografici per riviste maschili, diviene un'icona sexy degli anni '90. Interprete di non eccelse capacità attoriali, sposata dal 1987 al 2000 con l'attore B. Willis, sceglie con furbizia ruoli che esaltano la sua bellezza: da Proposta indecente (1993) di A. Lyne, in cui è una moglie innamorata ma pronta all'avventura extraconiugale attratta dall'odore dei soldi, a Rivelazioni (1994, dal romanzo di M. Crichton) di B. Levinson, film in cui, grazie alla sua interpretazione nel ruolo di una capoufficio senza scrupoli, si rovesciano i canoni narrativi delle molestie...

Foto di Gary Oldman

Gary Oldman

1958, Londra

"Propr. Leonard G. O., attore e regista inglese. Talento precocissimo, all’apice di una carriera teatrale sfolgorante, approda al cinema con un personaggio difficile come quello di Sid Vicious, leader dei Sex Pistols dall’esistenza borderline nel lisergico Sid e Nancy (1986) di A. Cox. Non lo spaventano i ruoli scabrosi (il commediografo omosessuale di Prick up - L’importanza di essere Joe, 1987, di S. Frears), come pure quelli ambigui (Rosencrantz in Rosencrantz e Guildenstern sono morti, 1990, di T. Stoppard), affrontati con recitazione aggressivamente istintiva, e la sua presenza magnetica nobilita piccoli gangster-movies come Stato di grazia (1990) di P. Joanou o noir bislacchi come Triplo gioco (1993) di P. Medak. Affascinante e sensuale signore delle tenebre nel barocco Dracula di Bram...

Foto di Robert Duvall

Robert Duvall

1931, San Diego, California

"Propr. R. Selden D., attore statunitense. Dopo una lunga esperienza nei teatri di Broadway, approda alla tv e al cinema quando ha già quasi trent'anni. Sul grande schermo esordisce in Il buio oltre la siepe (1962) di R. Mulligan e ottiene ruoli via via sempre più importanti in film quali Conto alla rovescia (1967) di R. Altman, Bullit (1968) di P. Yates, m.a.s.h. (1970) ancora di Altman. Il suo volto scavato, l'aria taciturna e l'espressione sottilmente ironica assumono tonalità essenziali nel personaggio di Tom Hagen, freddo consigliere di mafia in Il Padrino (1972) di F.F. Coppola, per la cui interpretazione ottiene una nomination all'Oscar. Dopo Killer Elite (1975) di S. Peckinpah, Quinto potere (1976) di S. Lumet, Io sono il più grande (1977) di T. Griest, la sua figura si impone definitivamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail