La letteratura italiana del XIII secolo e Dante Alighieri. Audiolibro. CD Audio - copertina
La letteratura italiana del XIII secolo e Dante Alighieri. Audiolibro. CD Audio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La letteratura italiana del XIII secolo e Dante Alighieri. Audiolibro. CD Audio
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,24 €
-5% 14,99 €
14,24 € 14,99 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il XIII secolo fu un periodo di grande risveglio politico e civile nelle città italiane, e di rinnovato interesse per l'arte e la cultura. Questa opera propone l'ascolto di brani che esemplificano molte tendenze della letteratura di questo periodo: religiose (San Francesco d'Assisi e Jacopone da Todi); comico-satiriche (Cecco Angiolieri); la lirica d'amore (Cielo d'Alcamo); d'intrattenimento educativo (Marco Polo e Il Novellino); il Dolce Stil Novo, (Guido Guinizzelli, Guido Cavalcanti, Dante Alighieri) e, infine, tre tra i più importanti canti dell'Inferno della Commedia Dantesca (il I, il V e il XXXIII).

Dettagli

1 gennaio 2000
Audiolibro
9788888211183
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it