Lettere (1920-1979)
Due figure decisive del Novecento letterario dibattono in un ricco carteggio dei principali temi dell'attualità culturale, dai tempi del fascismo agli "anni di piombo". L'ambiente d'origine è quello della rivista fiorentina "Il Frontespizio", in cui convivevano la sperimentazione letteraria e il gusto per la provocazione polemica, dentro un'ispirazione cattolica. Sono lettere che offrono un quadro intellettuale italiano nella sua evoluzione di oltre mezzo secolo, ma anche la storia di un'amicizia tra due personaggi (il poeta Betocchi fu anche l'animatore delle trasmissioni radiofoniche dell'"Approdo letterario", il critico Bargellini fu anche sindaco di Firenze e senatore) di primo piano per la cultura del nostro Paese.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it