Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi - Daniele Aristarco - copertina
Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi - Daniele Aristarco - 2
Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi - Daniele Aristarco - copertina
Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi - Daniele Aristarco - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 113 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lettere a una dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Attraverso una serie di lettere indirizzate a una giovanissima studentessa, Daniele Aristarco esplora alcuni degli aspetti più complessi e contraddittori del nostro tempo.

Cara Giulia, lo ammetto: ho avuto un'idea antiquata. Ho deciso di scriverti una lettera, anzi peggio, una serie di lettere! Mi chiedo se ti sia mai capitato, prima d'oggi, di riceverne una. Probabilmente ti starai chiedendo come mi sia venuto in mente e per quale motivo abbia deciso di indirizzarle a te. Ho scelto te perché eri assente, oggi in classe. E lo eri cento anni fa, il 23 marzo del 1919, quando in Italia è nato il fascismo

La Storia si può ripetere? I fantasmi del passato possono ripresentarsi? Come riconoscerli, come opporsi? Daniele Aristarco esplora alcuni degli aspetti più complessi e contraddittori del nostro tempo. Attraverso una serie di lettere indirizzate a Giulia, una giovanissima studentessa, l'Autore narra la storia della dittatura fascista, prova a sbrogliarne gli intricati fili e indaga l'enigma del consenso. Con un pizzico di umorismo e uno stile chiaro e avvincente, queste pagine ripercorrono la storia italiana del Novecento per raggiungere la contemporaneità. Oltre ai principali avvenimenti, che vanno dalla nascita del movimento fascista al suo crollo rovinoso, alla fine della Seconda guerra mondiale, l'autore si sofferma sui contenuti e le caratteristiche culturali di un pensiero non del tutto scomparso.

Dettagli

105 p., Brossura
9788866565086

Valutazioni e recensioni

  • Giovanna
    Genere lettere

    Bello ed emozionante libro.

Conosci l'autore

Foto di Daniele Aristarco

Daniele Aristarco

1977, Napoli

Daniele Aristarco è nato a Napoli nel 1977. È autore di racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia sia in Francia. Ha insegnato lettere nella scuola media, per poi dedicarsi ai libri per ragazzi e alla scrittura per il cinema e la radio. Tra i suoi libri ricordiamo: Shakespeare in shorts. Dieci storie di William Shakespeare (Einaudi Ragazzi, 2016), eletto libro del mese di settembre 2016 dai radioascoltatori della trasmissione "Fahrenheit" di Radio 3; Io dico no! Storie di eroica disobbedienza (Einaudi Ragazzi, 2017), inserito nel "White Ravens" 2017 della Internationale Jugendbibliothek di Monaco; Così è Pirandello (se vi pare). I personaggi e le storie di Luigi Pirandello (Einaudi Ragazzi, 2017); Io dico sì! Storie di sfide...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore