Lettere a un giovane cattolico
La fede della Chiesa non si basa su concetti astratti, ma sulla "buona notizia" di un Dio che ha fatto il suo ingresso nel mondo assumendo la natura umana. Per questo motivo, il "mondo cattolico" è fatto di luoghi fondamentali per la fede della Chiesa cosi come per quella di ogni singolo fedele, luoghi come il Santo Sepolcro - che sono stati testimoni di eventi straordinari o che, come la parrocchia nella quale si è cresciuti, hanno contribuito alla formazione dell'identità cristiana di ognuno. Le "Lettere a un giovane cattolico" di George Weigel sono appunto un racconto epistolare dell'atmosfera e del significato di alcuni luoghi simbolo per la fede cristiana: da Baltimora, città natale dell'Autore e prima diocesi statunitense, alla Basilica di San Pietro, dal monte Sinai al pub preferito da Chesterton, da Gerusalemme alla Cracovia di Karol Wojtyla. Da qui Weigel parte per illustrare la ricchezza e la profondità della fede cristiana a quanti, giovani anagraficamente o solo nell'animo, sono affascinati dal Mistero e sperano di potergli dare un volto lungo il loro cammino.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it