Un romanzo epistolare, la corrispondenza iniziata il 10 maggio 1944 tra Ichiro Hatano e la madre Isoko. La guerra incombe e la famiglia Hatano decide di lasciare Tokio per una località più sicura. Il giovane Ichiro, combattuto tra il forte attaccamento alla famiglia e il desiderio di indipendenza, decide di proseguire i suoi studi nella capitale. La guerra si fa sempre più spazio tra le lettere del carteggio: Ichiro è costretto a raggiungere la famiglia in campagna e le lunghe conversazioni con i genitori lo avviano gradualmente alla consapevolezza e alla responsabilità che il Giappone ha nel conflitto mondiale e anche quando scoppierà la bomba atomica su Hiroshima sarà la madre a aiutarlo a comprendere le ragioni di tanto dolore.
Venditore:
Informazioni:
Trieste, E. Elle, 1994, 8vo stretto, brossura con copertina illustrata a colori, pp. 221 (Collana: Ex Libris, 35).
Immagini:

-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it