Lettere a suor Paola Maria. Il cardinale Pellegrino e la fondazione del Carmelo di Montiglio. Corrispondenza (1959-1981) - Michele Pellegrini - copertina
Lettere a suor Paola Maria. Il cardinale Pellegrino e la fondazione del Carmelo di Montiglio. Corrispondenza (1959-1981) - Michele Pellegrini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lettere a suor Paola Maria. Il cardinale Pellegrino e la fondazione del Carmelo di Montiglio. Corrispondenza (1959-1981)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La maggior parte degli scritti di Michele Pellegrino fu composta per la pubblicazione. Fanno eccezione le sue lettere e per questo motivo molte di esse sono andate perse e anche al progetto di pubblicare quelle che ci restano si è giunti con molto ritardo. Si sapeva di una fitta corrispondenza tra il professore e poi cardinale arcivescovo e una monaca carmelitana del Carmelo Fiorentino di S. M. Maddalena de' Pazzi, che sopravvisse per venticinque anni al Padre. La monaca, Madre Paola Maria dello Spirito Santo, aveva distrutto le sue lettere (che le erano state restituite alla morte del Padre) e conservato quelle del Cardinale, ma senza permetterne la pubblicazione. Dopo la sua morte, avvenuta nel monastero di Montiglio (diocesi di Casale Monferrato) nel 2011, la sua comunità ritenne venuto il momento di far conoscere un patrimonio tanto rilevante di umanità e spiritualità. Con il loro permesso e la loro preziosa collaborazione compare questo volume, che prende posto tra gli inediti di Pellegrino pubblicati dalla Sezione Torinese della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale.

Dettagli

15 novembre 2014
272 p., ill. , Brossura
9788874029877

Conosci l'autore

Foto di Michele Pellegrini

Michele Pellegrini

(Milano 1981) laureato in Storia all’Università degli Studi di Milano, è dottore di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese cristiane. Insegna Storia e Italiano in un centro di formazione professionale. Tra le sue monografie: L’ordo maior della Chiesa di Milano (1166-1230); Il confine occidentale. Dalla langue d’oc al movimento No Tav; Il confine settentrionale. Austria e Svizzera alle porte d’Italia. Insieme a Roberto Roveda ha pubblicato I grandi eretici che hanno cambiato la storia e Breve storia del Medioevo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it