Un dialogo tra due studentesse romane e un trentino, fatto di lettere scritte realmente e qui proposte in una cornice in bilico tra storia e narrazione. Spaziando da un'estremità all'altra della penisola, sullo sfondo degli anni Sessanta, queste Lettere alle Romane rappresentano un viaggio epistolare dall'Alpe al Colosseo passando per le Selve Appennine: sono una passeggiata estrema sugli altipiani della giovinezza, al ritmo di maculati segnali di fumo, sono un sottile ponte di corda a tre tiranti sopra le depressioni dell'età che cresce, sono i passatoi sdrucciolevoli attraverso le rapide della vita universitaria. In tutti i casi il loro fine ultimo è di portare i tre protagonisti fuori delle nostre fortificazioni, al di là del fossato che è in noi fra il dubbio e la fede. Durante il lungo cammino liberatorio i protagonisti preferiscono di volta in volta passaggi inesplorati, perché ognuno ha le sue caratteristiche e tutti richiedono concentrazione, agilità, umorismo e fiducia in se stessi e nei compagni di viaggio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it