Lettere dal carcere
Le Lettere dal carcere sono una testimonianza umana e politica inarrivata nella storia della letteratura italiana. Si tratta della documentazione di una fatica intellettuale immane, per la quale Gramsci si spese pur minato nella salute dalle dure condizioni di detenzione nelle carceri fasciste. In queste lettere, scritte alle persone care, Gramsci si lascia andare a riflessioni di carattere storico, politico, filosofico, personale, dischiudendo così al lettore tutto un mondo intellettuale profondo, colto e pungente: per certi versi, un'autobiografia indiretta, che resta al contempo la migliore introduzione al pensiero gramsciano. Edizione integrale dotata di indice navigabile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows