I primi due paragrafi della prima pagina sono i miei preferiti. E se è così solo l’inizio del libro ‘Le lettere di ariete’ viene facile pensare che la lettura scorra veloce e piacevole fino alla fine. Chissà forse in quella prima pagina ci sta l’essenza del personaggio, come se l’autrice avesse svelato tutto fin dal principio. In fondo sì, Rossana è una donna da primo impatto, una di quelle che quando l’ascolti rimani affascinato e quando la guardi estasiato. Una di quelle presenza che viene impossibile dimenticare. Un fulmine che se ti colpisce ti lascia il segno della bruciatura nel punto di entrata ma in te rimane e non troverà mai punto di uscita. Ha ragione Federico quando dice di essere rimasto turbato e al tempo stesso già catturato. E non stento a credere a Saverio quando confessa il tormento che gli dava quando non era assieme a lei. Ecco sì, Rossana è al centro di un triangolo ai cui vertici si trovano due uomini e un ammiratore segreto, Ariete. Federico e Saverio sono uomini, ossia tradizionalmente, categoricamente e realisticamente egoisti, narcisi e infedeli. Entrambi vogliono Rossana quando fa comodo loro e senza rinunciare, Federico alle comodità della vita coniugale e Saverio all’insaziabilità del corpo femminile. Insomma due uomini sostanzialmente insignificanti se non fosse che è Rossana a caricarli di significato. Perché Rossana è donna: ha più bisogno di amare che di essere amata così si dà totalmente, non trattiene nulla e inevitabilmente perde. Perde perché investire tanto di sé nell’altro, soprattutto quando si è fragili e l’altro ti fa credere ciò che vuoi per poi abbandonarti, è un suicidio emotivo. Si fa male, ma è come quei ciclisti che quando cadono in corsa si rimettono in sella e sanguinanti arrivano alla meta. Non aspetta l’ambulanza Rossana, lei si rialza, piange lacrime che solo lei può vedere e sentire scorrere sul viso, e continua la sua corsa, taglia il traguardo e poi, solo poi, si rifugia nel suo Appennino dove trova quell’abbraccio sincero che forse né Federico né Saverio sono mai stati capaci di darle. E lì, nel suo rifugio, ad un certo punto non è più sola: Rossana è osservata e studiata da lontano, desiderata da occhi indiscreti. Iniziano ad esserle recapitate una serie di lettere - che ogni donna vorrebbe ricevere - firmate da Ariete che incendiano l’immaginazione. Tocca a voi scoprire chi è Ariete, io - da parte mia - aspetto di leggere il seguito della storia, in un secondo romanzo, che per Rossana vedo e voglio sia color arcobaleno. Buona lettura a tutti!
Le lettere di Ariete
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it