Le lettere di Tristan
Un'isola remota, il microcosmo umano più solitario del mondo, la mitica Tristan da Cunha, narrata sul filo delle lettere scritte nell'arco di dieci anni dagli isolani agli autori a seguito del loro soggiorno all'isola dove vivono i discendenti di due marinai di Camogli, Repetto e Lavarello naufragati a Tristan con il brigantino a palo Italia nel 1892. Lettere che legano mondi lontani e segnano il trascorrere del tempo sull'isola, raccontano vita quotidiana, sentimenti e speranze dei trecento abitanti discendenti di naufraghi, balenieri e transfughi, da due secoli orgogliosi di vivere sulla loro isola sfumata dalla leggenda, nella solitudine del sud Atlantico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it