Lettere familiari. Corrispondenza di viaggio dall'Italia del Settecento. Vol. 5 - Juan Andrés - copertina
Lettere familiari. Corrispondenza di viaggio dall'Italia del Settecento. Vol. 5 - Juan Andrés - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Lettere familiari. Corrispondenza di viaggio dall'Italia del Settecento. Vol. 5
Attualmente non disponibile
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le lettere qui raccolte, nella prima versione italiana integrale ed annotata, a più di duecento anni dall'edizione di Madrid del 1786, costituiscono una straordinaria rappresentazione della complessa realtà culturale, politica e sociale dell'Italia di fine Settecento, resa con imparzialità di giudizio e ricchezza eccezionale di dati, notizie e commenti suggeriti dall'osservazione diretta e sostenuti da fine perspicacia e da una cultura umanistica e scientifica di prim'ordine. Il quinto, e ultimo volume, si compone di 4 epistole nelle quali Andrés, con capacità narrativa ed entusiasmo straordinari, racconta al fratello, ma anche ai lettori suoi conterranei, i viaggi intrapresi fra la primavera e l'estate del 1791 nel Piemonte sabaudo e nella Liguria repubblicana; viaggi che gli riservano "situazioni del tutto nuove ed attraenti".

Dettagli

1 gennaio 2011
254 p., Brossura
9788874721566

Conosci l'autore

Foto di Juan Andrés

Juan Andrés

(Planes, Valenza, 1740 - Roma 1817) letterato spagnolo. Gesuita, si trasferì in Italia (1767) dopo l’espulsione dell’ordine dalla Spagna; fu bibliotecario a Parma e a Napoli. Amico di G. Tiraboschi, difese tuttavia contro di lui e contro S. Bettinelli la letteratura spagnola dall’accusa di esser la maggiore responsabile del cattivo gusto secentesco. La sua opera principale è il trattato, in italiano, Dell’origine, progresso e stato attuale d’ogni letteratura (7 voll., 1782-99), opera di enorme erudizione che intreccia, illuministicamente, la storia letteraria a quella delle scienze. Notevole anche il Saggio della filosofia di Galileo (1775).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it