Lettere in cornice
Lo studio intende analizzare l'opera artistico-letteraria del poeta pittore preraffaellita Dante Gabriel Rossetti (1828-1882). Molto è stato scritto sulla produzione poetica e pittorica di Rossetti, ma lo stesso non può dirsi per tutta quella parte che vede le due arti, letteraria e pittorica, dialogare e combinarsi attraverso giochi interartistici in grado di produrre risultati di enorme interesse, sia sul piano interartistico sia sul piano intermediale. Il desiderio di far dialogare queste due arti caratterizzò fortemente l'attività artistica di Dante Gabriel Rossetti, e in modo particolare quelle opere che esistono proprio in virtù di questo dialogo: opere di confine nate da un.inarrestabile ansia di visualizzare la verbalità da un lato e raccontare il visivo dall'altro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it