Lettere e letture. Diario della primavera-estate 2020
Questa raccolta di lettere, che oggi è diventata un libro, nasce da uno scambio epistolare tra i due autori Tiberio Fusco e Stefania Sirtori e dall’inconsapevole complicità di un terzo protagonista: Giorgio Dell’Arti. Il giornalista e scrittore ogni giorno pubblica e invia per posta elettronica ai suoi abbonati una rassegna stampa molto ricca dal titolo emblematico “Anteprima – La Spremuta di Giornali”. Scrive Dell’Arti nella prefazione: “Anteprima – La Spremuta di giornali offre ai lettori anche una rubrica delle lettere [...] Tiberio Fusco da qualche mese ospite fisso di questo salotto d’élite, partecipa rivelandoci i suoi sentimenti, consigliando libri, ammonendo i contemporanei con i consigli degli antichi, ricordandoci a ogni rigo che il tempo presente è fuggevole, e dunque ogni cosa passa, sia quelle che ci danno felicità che quelle che ci angosciano. Non sapevo che Stefania Sirtori partecipasse in silenzio a questi ragionamenti, e la lettura del carteggio che segue, un’articolazione inattesa di quello che facciamo ogni notte e che si tramuta in questo caso in una sorta di triangolo intellettuale, è stata una sorpresa graditissima”.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it