Un romanzo epistolare, una storia di amicizia in cui la perdita amorosa e il continuo conflitto tra l'accettazione di un'esistenza che deve rassegnarsi al distacco e alla lontananza dalla ragione stessa di vita, incarnata in un volto di donna nel quale si può arrivare a credere che Dio abbia condensato tutta la beltà e la grazia femminili, e la ricerca spasmodica del senso profondo, forse oltreumano, che regola i meccanismi apparentemente spietati di una Natura matrigna – per dirla alla Leopardi –, si avvicendano e si rincorrono nell'auspicio che dalle Lettere scritte e ricevute dal proprio migliore amico si possa un giorno trovare la remissione dai propri peccati, errori che, anche se non possono essere totalmente imputati a noi, innescano un processo di causalità che il nobile protagonista, Ludovico Visconti, ultimo dei romantici, non può accettare di derubricare alla parola caso, troppo aliena a una visione del mondo, una Weltanschauung, che in questo romanzo non può che essere Romantica in senso stretto e quindi cosciente del fatto che il caso non esiste e che l'uomo, come un eroe, orienta il destino secondo le proprie volontà, anche e soprattutto quando si tratta di scegliere tra la vita o la morte
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:15 aprile 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it