Letters to Dead Authors
Letters to Dead Authors
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letters to Dead Authors
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


In "Letters to Dead Authors," Andrew Lang offers a captivating blend of literary critique and personal reflection, addressing a range of prominent authors from the pantheon of literary history. Through a series of imagined correspondences, Lang engages with the thoughts, styles, and influences of figures such as Homer, Shakespeare, and Scott. This collection exemplifies Lang's wit and erudition, employing a tone that is both conversational and reverential, nestled within the broader context of late 19th-century literary revivalism. His keen insights illuminate the timeless relevance of these literary giants, while also shedding light on the cultural anxieties of his own era. Andrew Lang, a distinguished Scottish poet, novelist, and literary critic, is renowned for his contributions to folklore and the study of myth. His deep appreciation for literary heritage and fascination with the dialogue between past and present undoubtedly informed the creation of this work. Lang'Äôs prolific output and diverse interests, including his involvement with the contemporary literary scene, uniquely position him to engage with these long-gone figures with both admiration and critical scrutiny. For readers who cherish literature as a conversation across generations, "Letters to Dead Authors" offers a profound and entertaining journey. Lang's imaginative letters awaken curiosity about the past while encouraging modern readers to reflect on the legacy of these authors. This book is an essential read for those who appreciate literary spirits that transcend time and continue to shape our understanding of the written word.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4057664580467

Conosci l'autore

Foto di Andrew Lang

Andrew Lang

(Selkirk 1844 - Banchory 1912) scrittore scozzese. Autore di notevoli lavori nel campo del mito, del folclore e della fiabistica, è noto anche per i suoi studi su Omero. La sua traduzione in prosa dell’Odissea (1879) e dell’Iliade (1883) è ancora diffusa nel mondo anglosassone. Raccolse un prezioso e celebre repertorio di fiabe nei dodici volumi che vanno dal Libro azzurro delle fate (The blue fairy book, 1889) al Libro lilla delle fate (The lilac fairy book, 1910). Scrisse egli stesso alcune fiabe come Il principe Prigio (Prince Prigio, 1889) e Il principe Riccardo di Pantuflia (Prince Ricardo of Pantouflia, 1893), tra le migliori dell’epoca vittoriana. Delle altre opere di L. si ricordano: Mito, rito e religione (Myth, ritual and religion, 1887), la Storia della Scozia (History of Scotland,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore