Lexia. Rivista di semiotica. Vol. 43-44: Il senso del futuro-The Meaning of the Future
Il futuro esiste solo nei nostri pensieri e nei nostri discorsi, dato che non possiamo farne esperienza diretta prima che esso diventi presente. Per immaginarlo e parlarne, dobbiamo servirci di segni e di narrazioni, perché è solo all'interno di queste ultime che certe configurazioni discorsive assumono un significato profondo, consentendoci di vedere bene quali sono i valori in gioco, i ruoli di chi desidera o deve realizzarli, le azioni che devono essere compiute a tale proposito, gli avvenimenti che possono consentire che tutto questo accada oppure che lo possono impedire. In questo numero di Lexia, molte di queste narrazioni vengono analizzate, per capire meglio il senso di ciò che pensiamo e diciamo oggi, quando ci riferiamo al mondo che verrà.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:6 agosto 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it