La lezione di Milano
Cinquantadue frammenti di testo. Frammenti, non capitoli, pezze come quelle dell'abito di Arlecchino, di diverse dimensioni, rettangolari, quadrate, triangolari, di tanti colori. Come i fatti, le persone, le relazioni con il mondo che compongono a poco a poco la nostra esistenza. Attraverso questa frammentarietà si snoda il testo narrativo, il racconto affiora a poco a poco, ma così forte che prende il lettore e lo appassiona man mano, lo incuriosisce come davanti a una trama mistery, di quelle che ti chiedono di continuare a leggere per svelare il mistero, per sapere come andrà a finire, che ne sarà dei personaggi. Del protagonista narrante prima di tutto. Un diciannovenne che sbarca a Milano da un paesino della campagna maremmana per studiare filosofia in Statale, ma soprattutto perché attratto da Milano, la mitizzata Milano, luogo delle mille possibilità e dei mille incontri, la città dell'avventura. E che, come tanti, prima di conoscerla e amarla davvero ne vive con sofferenza la "disarmante alienazione", la solitudine, l'ansia e la frustrazione degli abitanti, il mito dell'avere e il costo del vivere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows