Lezioni di etica
"Proprio il tono didascalico e la funzione pedagogica del testo possono aiutare non poco per penetrare nei particolari della casistica kantiana (...). Basta pensare alle trattazioni qui riservate al suicidio e alla menzogna, ricche di distinzioni ed esemplificazioni, di importanza tutt'altro che trascurabile per intendere più d'un aspetto dell'etica kantiana posteriore al 1785". (Dalla Prefazione di Augusto Guerra)
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it