Lezioni di scacchi per bambini. Regole, strategie, partite commentate
Nell'accostarsi al gioco degli scacchi la giovane età permette un apprendimento più facile ed aiuta anche la formazione di una logica deduttiva, abituando bambini e ragazzi a stabilire una strategia di gioco e a prevedere le mosse del compagno. L'autore mette a disposizione la sua lunga esperienza di maestro di scacchi e, con l'aiuto di oltre 200 schemi, fornisce una serie di nozioni fondamentali per imparare a giocare. Illustra la scacchiera, i pezzi, le mosse, la cattura dei pezzi dell'avversario, l'arrocco, lo scacco al re, lo scacco matto. Insegna diverse strategie di partita e come vincere in poche mosse. Per mettere alla prova la capacità di analisi dei ragazzi illustra partite complete dandone un commento dettagliato. Età di lettura: da 8 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:23 aprile 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it