LIBRO
Lezioni di storia moderna
16,06 €
-15%
18,90 €
+160
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lezioni di storia moderna
Disponibilità immediata
16,06 €
-15%
18,90 €
16,06 €
18,90 €
-15%
Disp. immediata
Queste lezioni cercano di definire i fattori operanti lungo il percorso dell'età moderna: secolarizzazione, capitalismo, Stato, sistema di Stati europeo. Riassumono, dunque, alcuni risultati del dibattito storiografico e pretendono di equilibrare gli effetti di uno studio della storia principalmente basato sul manuale. Quanto al loro orientamento, partono dal concetto che lo Stato sia una tra le forme storiche di organizzazione del potere, maturata in Francia nell'esperienza delle guerre civili di religione; e che tale sistema di dominio sia entrato in crisi a tre secoli di distanza, da una parte con l'avvento di movimenti e partiti di massa capaci di orientare l'esistenza del cittadino e di sottrarla alla sfera statale, dall'altra con l'abbandono dei concetti di equilibrio e "concerto europeo" nelle relazioni internazionali. Seguono il percorso lungo il quale la forma capitalistica della vita economica, con la proprietà personale dei mezzi di produzione ed il calcolo razionale delle possibilità di guadagno, ha dapprima accompagnato la nascita dello Stato; mentre, verso il termine dell'età moderna, un capitalismo sempre più espansivo ha preso le distanze dagli interessi e dai fini dello Stato-nazione, accelerando i tempi del suo declino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
-
In commercio dal:27 luglio 2001
Tipo:
Libro universitario
Pagine:
160 p.
EAN:
9788843019526