Libera città su fiume regale. Firenze e l'Arno dall'antichità al Quattrocento
Il volume esamina i legami che hanno unito Firenze all'Arno dalle origini della città alle soglie del Rinascimento. La chiave di lettura è quella del doppio registro che ha improntato i contatti tra l'Arno e il centro urbano, ossia il registro del fiume portatore di vita, motore dell'economia, del commercio e dei trasporti, e il registro distruttivo dell'acqua devastatrice, delle frequenti alluvioni che il tessuto insediativo ha più volte subito durante i secoli del Medioevo. Attraverso testimonianze documentarie e narrative, il libro ripercorre questa lunga parabola nelle sue tante implicazioni sociali e produttive, nei risvolti religiosi, in quelli ludici e simbolici, evidenziando l'importanza dell'Arno nello sviluppo di Firenze.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it