Il liberalismo di Hayek
Friedrich Hayek è stato uno dei principali artefici della ricostruzione del liberalismo nel XX secolo, sia sul piano del pensiero sia su quello dell'azione. Attraverso un'opera ricca e densa, Hayek ha cercato di fornire nuove fondamenta a un liberalismo che egli ha contrapposto, senza tregua, al keynesianesimo e a tutte le forme d'interventismo. Questo libro presenta tutte le sfaccettature del suo pensiero, che si dispiega tanto nei campi della psicologia e della filosofia quanto in quelli dell'economia, della politica e del diritto. Hayek è stato un filosofo fondamentale per il pensiero contemporaneo: lo stesso Popper lo considerava suo maestro, avendo derivato da lui le premesse del suo sistema filosofico.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it