Liberati dal complesso di Cenerentola. L'audacia di vivere salvandoti da sola - Saverio Tomasella - copertina
Liberati dal complesso di Cenerentola. L'audacia di vivere salvandoti da sola - Saverio Tomasella - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Francia
Liberati dal complesso di Cenerentola. L'audacia di vivere salvandoti da sola
Disponibilità immediata
12,00 €
-25% 16,00 €
12,00 € 16,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

Dedizione, sottomissione, sacrificio, dipendenza: e tu? Un libro per riscrivere la fiaba della tua vita, togliendo il cappio alla tua esistenza.


A volte, come Cenerentola, l’eroina del racconto di Perrault condannata dalla matrigna a restare in un angolo della cucina, abbiamo la tendenza a sacrificarci, a mostrarci devote, a correre incontro e sottometterci ai bisogni altrui. Mettiamo da parte la nostra vita per sostenere una persona cara, ci prendiamo cura di tutto e di tutti all’interno di una famiglia, rinunciamo ai nostri sogni o alle nostre convinzioni per essere accettati e amati... Restiamo così accanto al caminetto, seppellendo le nostre aspirazioni sotto la cenere e attraversando periodi di ripiegamento esistenziale e di apparente rinuncia alla nostra libertà. E se Cenerentola avesse qualcosa d’altro da insegnarci? Se il suo ritiro corrispondesse a una fruttuosa introspezione? Se l’allontanamento dai suoi desideri facesse parte di una fase di trasformazione comune a tutti, uomini e donne, e fosse possibile comprenderla e riuscire a superarla? Se la sensibilità, la creatività, la generosità potessero diventare valori che ci rendono esseri unici e ci facessero assumere con entusiasmo la responsabilità di noi stessi? Siamo tutti potenziali Cenerentole. Saverio Tomasella intende far luce su queste problematiche e le fasi di ritiro esistenziale grazie a questo libro dedicato a una figura sorprendentemente potente, emblema del desiderio assertivo anziché del sacrificio, che ci invita a trovare l’audacia di vivere, per non lasciarci più dettare il nostro destino.

Dettagli

7 novembre 2023
160 p., Brossura
9788807091872

Valutazioni e recensioni

  • Essevì
    Cenerentola non abita più qui

    Libro che, analizzando la condizione delle persone sensibili, naturalmente propense ad aiutare sempre gli altri, cerca di mettere in guardia dal rischio che la troppa dedizione possa finire per procurare infelicità. Il libro invita a riflettere sulle radici del complesso di Cenerentola nell'ambito familiare e individua alcune figure esterne alla famiglia che potrebbero venire in aiuto, come fossero la madrina della favola, Nella realtà, purtroppo, le cose non sono così semplici e rimane difficile, nonostante l'ottimismo che traspare dal titolo del libro, sfuggire alla insana reiterazione di comportamenti di sacrificio e abnegazione, posti in essere con la vana speranza di ottenere in cambio affetto e amore.

Conosci l'autore

Foto di Saverio Tomasella

Saverio Tomasella

1966, Saint-Cloud, Parigi

Saverio Tomasella, psicanalista francese, è membro della Fédération des Ateliers de Psychanalyse e fondatore dell'Observatoire de l'ultra-sensibilité. È autore di numerosi articoli e saggi, spesso interpellato come esperto in tv e sulla stampa. Fra i suoi libri pubblicati in italia si ricordano L' amore non è mai per caso. Riconoscere e superare ciò che davvero ci impedisce di trovare la felicità in amore (Feltrinelli, 2016), La sindrome di Calimero (Sperling & Kupfer, 2018) e Oltre il muro c'è un placido fiume (Rizzoli, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it