Liberating Science: The Early Universe, Evolution and the Public Voice of Science
Liberating Science: The Early Universe, Evolution and the Public Voice of Science is a presentation of science for the general reader, with an emphasis on correcting widely held misconceptions, and a call to liberate science from 'private ownership' in cultural terms. Quantum fields and the physics of the early universe are described in non-technical language, showing what science can and cannot say about origins. Darwinian evolution is then discussed, giving due weight both to variation and to the constraints which shape the possible outcomes.The text provides a liberating view of what science is telling us about the natural world and offers the next generation a balanced and liberating view of their own moral stature.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno:2023
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:208 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it