Liberi di appartenere nell'Europa che cambia. Appunti da un convegno delle suore e dei laici collaboratori di santa Francesca Cabrini
Duecentocinquanta persone si riuniscono in un albergo a fine giugno del 2007 per quattro giorni. Sono per lo più professionisti impegnati nella conduzione di opere dislocate in diverse città europee. Li accomuna una appartenenza ideale, culturale, economica e giuridica. Sono i collaboratori laici di un istituto religioso femminile: le suore di santa Francesca Cabrini, la cui vita merita di essere conosciuta. Si incontrano a Fatima, in Portogallo. L'idea dell'incontro nasce qualche mese prima dalla convinzione di alcuni responsabili, laici e suore, che professionalità, competenza, tecnologia e aziendalizzazione sono buoni strumenti se in mano a uomini e donne ragionevoli, cioè capaci di guardare la realtà per la totalità dei suoi fattori: Mistero compreso. Da lì il desiderio di comprendere meglio cosa sta cambiando e cosa resta uguale nella società in cui siamo: quella europea. Comprendere per continuare ad essere realisti come la tradizione di cui, volenti o no, si è figli. Conoscere la realtà per incidere su di essa, consapevoli della propria piccolezza e irriducibili nel volerla mettere al posto giusto. Dagli appunti presi prende forma questo libretto: un promemoria per incrementare la coscienza del proprio compito nelle circostanze che mutano, a volte a ritmo incalzante e in forma radicale. Un quaderno per annotare anche quello che invece non cambia in nessun luogo e in nessun tempo: il senso della realtà, il desiderio indelebile di bene e di bello, il valore della persona.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it