Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori - copertina
Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori - 2
Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori - copertina
Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Liberi di cambiare. La disassuefazione al fumo nei giovani: aspetti teorici e pratici di una Ricerca-Azione. Guida per operatori
Attualmente non disponibile
7,07 €
-15% 8,32 €
7,07 € 8,32 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il volume descrive i principali interventi realizzati per favorire il ritardo dell'iniziazione e la disassuefazione al fumo dei giovani in contesti che promuovano il cambiamento degli stili di vita non salutari. Il testo si rivolge a operatori sanitari ed educatori impegnati nella prevenzione e nella cura del tabagismo, ai Dirigenti scolastici e ai docenti interessati a sostenere processi di Scuole libere dal fumo. Propone un approfondimento degli aspetti sanitari, educativi e sociali, accompagnando la riflessione teorica con gli strumenti operativi utilizzati da gruppi rivolti ai giovani. La terza parte del testo è dedicata alla presentazione di moduli didattici e schede operative per trattare il tema dell'abitudine al fumo nei contesti disciplinari: biologia, storia dell'arte, laboratori espressivi di cinema e fotografia, educazione civica, storia, filosofia. Ampio spazio è dedicato alla relazione fra dipendenza tabagica e i recenti contributi delle neuroscienze.

Dettagli

1 gennaio 2012
88 p., ill. , Brossura
9788809776630
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it