Liberi di perdonare. Piccolo manuale per accogliere un grande dono
L'itinerario affronta sinteticamente diversi temi: diventare consapevoli delle proprie ferite piccole e grandi; sfatare false idee del perdono (che cosa non è); prendere la decisione di perdonare; considerare gli strumenti per iniziare il cammino (analizzare la ferita specifica; considerare il colpevole; considerare le mie risorse e i miei limiti; accostarsi ai sacramenti e alla preghiera); concepire il perdono come atto di fede e di amore. In questi sintetici suggerimenti non si intende quindi fare della teoria, bensì aiutare il lettore a sperimentare personalmente cosa vuol dire perdonare, avvalendosi di gesti ed azioni concrete che favoriranno la sua disposizione ad accogliere questo dono di grazia.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it